Il clima freddo mette a dura prova le nostre naturali difese immunitarie. In questo periodo dell’anno con temperature rigide siamo infatti più suscettibili alle infezioni e in particolar modo a quelle delle prime vie respiratorie. Sostenere il sistema immunitario attraverso l’uso di specifici integratori naturali può essere pertanto una strategia consigliabile per garantirci uno stato di benessere ottimale anche durante l’inverno, stagione in cui l’insorgenza di raffreddori, febbri e altri sintomi influenzali e parainfluenzali è molto comune.
Ma vediamo quali integratori alimentari possono risultare più utili.
Innanzitutto abbiamo bisogno, più che in qualsiasi altra stagione dell’anno, di sostanze in grado di sostenere il meccanismo antiossidante del nostro corpo. Nello specifico, il preciso funzionamento di tale sofisticato sistema determina il corretto svolgimento di molte delle funzioni fisiologiche tra le quali la regolazione della risposta immunitaria stessa. Risulta quindi raccomandabile integrare la nostra alimentazione con un buon multivitaminico/multiminerale contenente vitamine e sali minerali dal forte potere antiossidante. Tra queste la vitamina A, la vitamina C, la vitamina D, la vitamina E, il Ferro e lo Zinco sono gli elementi più indicati per sostenere le nostre difese. Per potenziare l’azione terapeutica di tale formulato consigliamo poi di associare un buon integratore di acidi grassi della serie Omega 3 e un integratore a base di acido alfa lipoico. Gli Omega 3 per la loro capacità di modulare in maniera positiva la risposta immunitaria, l’acido alfa lipoico per la sua capacità di rigenerare importanti molecole del sistema antiossidante del nostro organismo quali il glutatione (antiossidante intracellulare) e le vitamine C ed E.
Nel nostro catalogo sono presenti numerosi prodotti il cui costante utilizzo è in grado di contribuire a mantenere la normale funzione del nostro sistema immunitario. Tra questi:
VITACODE: integratore a base di vitamine e sali minerali. La sua formulazione è specificatamente calibrata nelle dosi per non alterare l’equilibrio dinamico necessario a garantire il corretto assorbimento dei singoli elementi che lo compongono e conseguentemente ad assicurare i massimi effetti terapeutici.
- Da solo assicura il pieno raggiungimento del fabbisogno raccomandato dei microelementi essenziali alla crescita, alla vitalità e al benessere del nostro organismo
LIPOIC-NAC-Q10: integratore multi sostanza dal forte potere antiossidante. È formulato da tre molecole ad effetto sinergico: Acido alfa lipoico, N-Acetil Cisteina e coenzima Q10
- Potenzia e coadiuva il sistema antiossidante
- Favorisce il mantenimento dei normali livelli di glucosio nel sangue
- Contribuisce al normale funzionamento del metabolismo energetico
OMEGA 3 FISHOIL: integratore alimentare in capsule a base di olio di pesce concentrato ricco in acidi grassi essenziali della serie Omega 3 con elevato tenore in EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico).
- Utile per le problematiche cardio vascolari
- Regola i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue
- Modula in maniera positiva la risposta immunitaria
- Modula in maniera positiva la risposta infiammatoria dell’organismo
PROTEIN IGF-I è un integratore alimentare a base di colostro bovino di altissima qualità, fonte di proteine, grassi, carboidrati e vitamine.
Il colostro, detto anche “primo latte”, è la prima forma di latte materno che i mammiferi neonati ricevono dalla madre dopo la nascita. Il colostro viene prodotto nelle ghiandole mammarie materne appena prima del parto ed è una fonte proteica altamente arricchita di fattori di crescita e proteine specifiche essenziali per le prime fasi dello sviluppo dei neonati. Il colostro infatti contiene proteine alimentari (siero del latte e caseine), carboidrati (lattosio), acidi grassi alimentari e una grande quantità di altre importantissime molecole bioattive che promuovono la crescita e lo sviluppo del sistema gastrointestinale e del sistema immunitario del neonato. Tra queste:
- Fattori immunitari – immunoglobuline (in concentrazioni decrescenti IgG1, IgM, IgA e IgG2)
- Fattori di crescita insulino simili (IGF)
- lattoferrine, lisozima
- Molecole coinvolte nel processo infiammatorio (citochinine)
La presenza di componenti bioattivi strettamente omologhi a quello umano ha portato al crescente uso del colostro bovino negli esseri umani stessi.
Evidenze scientifiche dimostrano che l’integrazione di colostro bovino:
- Promuove un significativo rafforzamento del sistema immunitario
- Riduce sensibilmente i rischi di insorgenza di stati influenzali e più in generale di infezioni